Il nostro obiettivo è quello di mantenere il nostro impatto sull'ambiente il più basso possibile e allo stesso tempo massimizzare la durata dei nostri prodotti.
Consideriamo questo obiettivo come un vero e proprio impegno.
Per noi sostenibilità significa continuare a definire nuovi percorsi, sviluppare soluzioni e prendere decisioni con l'obiettivo di favorire l’impatto positivo sulla società e sull'ambiente, evitando ripercussioni negative.
Per avere successo è importante pensare in modo globale, promuovere la consapevolezza e non rimandare alcun argomento. La protezione del clima, la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti così come la diversità sono aspetti ugualmente importanti quanto una buona gestione aziendale o la sostenibilità delle catene di approvvigionamento.
La SATTLER è consapevole di questo compito e determinata al continuo sviluppo e all’attiva promozione del programma di sostenibilità.
Sostenibilità e consapevolezza ambientale svolgono un ruolo molto importante per la SATTLER.
Per questo motivo effettuiamo regolarmente corsi di formazione per i dipendenti sul tema della sostenibilità, disponibili sulla nostra piattaforma e-learning “Sattler Academy”. L’obiettivo di questi corsi è di sensibilizzare i nostri dipendenti sull’importanza dei metodi sostenibili attuati nella nostra azienda.
Negli ultimi anni abbiamo avviato un ampio processo di sostituzione del nostro parco veicoli in veicoli elettrici.
Questo rappresenta un ulteriore e importante passo verso la sostenibilità. I veicoli elettrici hanno emissioni di CO2 significativamente inferiori rispetto ai motori a combustione e contribuiscono quindi a ridurre le emissioni di gas serra.
Il nostro impianto fotovoltaico produce annualmente poco più di 1 milione/kWh di energia verde! 2700 pannelli fotovoltaici sono stati installati su una superficie di 9.250 m² negli stabilimenti di Gössendorf e Rudersdorf. A differenza della produzione di energia elettrica convenzionale, l’energia prodotta con impianti solari non emette CO₂.
Le membrane SATTLER PRO-TEX soddisfano in ogni campo di applicazione tutte le norme di sicurezza e di protezione ambientale. Come produttore responsabile ci impegniamo a realizzare prodotti secondo le più alte norme di salute e standard ambientali, offrendo sempre la massima sicurezza per l'utente.
Alcuni dei nostri prodotti innovativi sono:
Da anni siamo partner ufficiali di VinylPlus®.
VinylPlus® è il programma volontario di sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC.
Grazie a VinylPlus l'industria europea del PVC stabilisce un quadro a lungo termine per lo sviluppo sostenibile in tutta la filiera, migliorando così sia la sostenibilità che la circolarità dei prodotti in PVC sia il loro contributo ad una società sostenibile. Il programma include i 27 paesi dell'UE, la Norvegia, la Svizzera e il Regno Unito.
Il riciclaggio e il riutilizzo dei nostri articoli sono aspetti essenziali per noi. Per ridurre la nostra impronta ecologica e contribuire a un futuro sostenibile, mettiamo in atto diverse misure.
In fondo alla pagina troverete una lista di aziende che riciclano membrane in PVC.
Il bilancio ecologico è un importante metodo di analisi e valutazione per comprendere ed esaminare l’impatto ambientale dei prodotti e dei servizi e per garantire che questi siano il più sostenibile possibile. Attraverso l'analisi del ciclo di vita abbiamo valutato l’impatto potenziale sull'ambiente dei nostri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita. Ciò ci consente di identificare e ottimizzare i rischi ambientali che insorgono, partendo dalla produzione delle materie prime fino all'utilizzo dei prodotti. Il nostro scopo è quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale e garantire che i nostri prodotti siano realizzati in modo sostenibile.
Già da molti anni sviluppiamo i nostri processi di produzione per una maggiore tutela dell’ambiente. Testimoniamo la nostra responsabilità ambientale con l’applicazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001.
For information on the protection of your personal data, please refer to the